Per stampa 3D si intende la realizzazione di oggetti tridimensionali mediante produzione additiva, partendo da un modello 3D digitale. Il modello digitale viene prodotto con software dedicati e successivamente elaborato per essere poi realizzato con diverse tecnologie, tra cui anche quella che costruisce prototipi strato dopo strato, attraverso una stampante 3D.
Il PLA è un termoplastico industriale non tossico, a base biologica, biodegradabile al 100%. È noto per essere facile da stampare, durevole e relativamente resistente, rendendolo uno dei filamenti di stampa 3D con più facilità di utilizzo disponibile sul mercato.
Certificazioni del materiale: ISO 9001 e ISO 14001.
Il PETG (polietilentereftalato modiicato con glicone) è un filamento per stampa 3D termoplastico industriale con eccellente resistenza chimica. Il PETG è forte, durevole. Le parti stampate in 3D PETG possono essere utilizzate per prototipazione, test di funzionamento, assemblaggio di parti e molto altro ancora.
Certificazioni del materiale: ISO 9001 e ISO 14001.
L’ABS (Acrilonitrile Butadiene Stirene) è un filamento termoplastico per stampa 3D caratterizzato da affidabilità, rigidità, resistenza e resistenza agli urti. Presenta inoltre una maggiore stabilità dimensionale e resistenza chimica. Queste caratteristiche lo rendono utile per l'ingegneria, la prototipazione, il test delle funzioni, l'assemblaggio di parti e molto altro ancora.
Certificazioni del materiale: ISO 9001 e ISO 14001
Il TPU (Poliuretano Termoplastico) è un tipo di filamento per stampa 3D flessibile ed elastico. La sua elasticità, resilienza e durata simile alla gomma lo rendono adatto per usi che richiedono assorbimento degli urti e una superficie morbida al tatto. Esempi di parti stampate in TPU 3D includono tubi, guarnizioni, boccole e antivibranti.
Certificazioni del materiale: ISO 9001 e ISO 14001.
Il PLA con fibre di carbonio è un filamento incredibilmente duro e resistente alla flessione, è solido come una roccia. La finitura di questo materiale è nera e opaca, ma le particelle di carbonio donano brillantezza agli oggetti.
Certificazioni del materiale: ISO 9001 e ISO 14001.